9 minuti di lettura
/
Di Mariona Griera
/
16 aprile 2025
Le stazioni di pompaggio sono essenziali per evacuare le acque reflue in luoghi senza pendenza naturale, come i seminterrati. SFA Sanitrit offre modelli come Sanifos e Sanicubic, che si distinguono per la loro facile installazione, efficienza e durata. Ideali per ristrutturazioni, permettono di posizionare sanitari senza limitazioni.
Nei progetti di ristrutturazione e manutenzione, specialmente quando si aggiungono nuovi bagni o cucine in seminterrati o altre aree al di sotto del sistema fognario, emerge una sfida importante: come evacuare le acque reflue se non c'è una pendenza naturale? È qui che le stazioni di pompaggio diventano la soluzione ideale. Questo tipo di attrezzatura consente a installatori, ristrutturatori e professionisti del settore di garantire un'evacuazione efficace anche quando non esiste un'uscita per gravità, risparmiando costosi lavori di idraulica e tempo nell'esecuzione del progetto.

In questo articolo spieghiamo che cos'è una stazione di pompaggio, in quali situazioni si utilizza, i vantaggi delle stazioni SFA Sanitrit e le differenze principali tra i modelli disponibili su GroupSumi (Sanifos 110, 280, 610, 1300, Sanicubic 1 e Sanicubic 2).

Che cos'è una stazione di pompaggio?

Una stazione di pompaggio è un sistema automatizzato progettato per sollevare e trasportare acque reflue o piovane da un livello inferiore fino alla fognatura o un altro punto di scarico a livello superiore. In termini semplici, consiste in un serbatoio con una o più pompe che raccolgono l'acqua da lavandini, docce, WC, ecc., e la pompano verso la rete generale quando lo scarico naturale per pendenza non è possibile. Questi dispositivi includono sensori di livello (galleggianti o sistemi di rilevamento) che attivano automaticamente la pompa quando il serbatoio si riempie, funzionando in modo autonomo e sicuro. Il risultato è che le acque nere e grigie di un'abitazione o locale vengono eliminate efficacemente, evitando inondazioni o ristagni anche in posizioni complicate.

A cosa serve una stazione di pompaggio e quando è necessaria?

Le stazioni di pompaggio vengono utilizzate per garantire l'evacuazione delle acque reflue in una moltitudine di situazioni pratiche. Alcuni casi comuni in cui sono necessarie:
  • Seminterrati e seminterrati abilitati: Se installi un bagno, cucina o lavanderia in un seminterrato (ad esempio, in una ristrutturazione per creare un'abitazione o locale commerciale al piano terra), l'uscita di scarico sarà al di sotto del collettore municipale. Una stazione di pompaggio raccoglierà le acque usate e le spingerà verso la fognatura a livello strada.
  • Abitazioni su terreno pianeggiante o al di sotto del livello fognario: Nelle case situate in zone più basse rispetto alla rete fognaria, o in terreni molto pianeggianti senza sufficiente pendenza, è indispensabile pompare le acque reflue. Senza una stazione elevatrice, gli scarichi tenderebbero ad accumularsi o richiedere trincee molto profonde.
  • Ampliamenti e ristrutturazioni lontane dalle colonne di scarico principali: Nelle ristrutturazioni dove si aggiunge un nuovo bagno o cucina lontano dalla colonna di scarico principale dell'edificio, potrebbe non esserci una pendenza adeguata. I professionisti installano stazioni di pompaggio compatte per sollevare quelle acque fino alla rete interna esistente.
  • Gestione delle acque piovane o di drenaggio: Nei parcheggi sotterranei, seminterrati soggetti a inondazioni o cortili interni, una stazione di pompaggio delle acque piovane assicura che l'acqua piovana venga evacuata nella rete pluviale quando lo scarico più vicino si trova a quote superiori.
Stazione di sollevamento
Categoria
Stazione di sollevamento

Le Stazioni di Sollevamento Compatte sono ciò di cui hai bisogno se devi evacuare acque grigie, piovane o nere da qualsiasi luogo che richieda un'elevata potenza di pompaggio e una portata significativa. Puoi trovare un'ampia varietà di opzioni di stazioni di sollevamento compatte su GroupSumi.

Leggi di più...

In sintesi, ogni volta che non è possibile il drenaggio per gravità, una stazione di pompaggio è la soluzione necessaria. Permette agli installatori di offrire al cliente la possibilità di collocare sanitari o scarichi in qualsiasi luogo dell'edificio, senza essere limitati dall'altezza delle tubature fognarie.

Vantaggi delle stazioni di pompaggio SFA Sanitrit

Quando si tratta di stazioni di pompaggio, il marchio SFA Sanitrit si distingue per una carriera di oltre 60 anni offrendo soluzioni innovative nel pompaggio sanitario. Le sue stazioni compatte offrono molteplici vantaggi per i professionisti della ristrutturazione e installazione:
  • Facilità di installazione: Gli apparecchi SFA Sanitrit sono progettati per un'integrazione semplice e rapida. Molti modelli vengono forniti pre-assemblati, con tutti gli accessori necessari (valvole, tubi di uscita, galleggianti di livello, ecc.), il che semplifica il lavoro dell'installatore. Inoltre, alcune stazioni permettono l'uso di tubazioni di piccolo diametro, facilitando il collegamento alla rete esistente senza grandi opere.
  • Efficienza e potenza: Le pompe SFA sono dimensionate per offrire altezze di sollevamento importanti (fino a 10-14 metri verticali) e lunghi percorsi orizzontali (decine di metri) a seconda del modello. Questo assicura che, anche in progetti esigenti, l'evacuazione sarà affidabile. Allo stesso tempo, i loro sistemi automatici ottimizzano il funzionamento per pompare solo quando necessario, risparmiando energia.
  • Durabilità e qualità comprovata: Fabbricate con materiali resistenti (serbatoi in polietilene ad alta densità, componenti inossidabili nelle pompe, coperchi stagni e calpestabili), le stazioni di pompaggio SFA sono pensate per durare. Possono sopportare condizioni difficili –dalle acque calde all'esposizione all'aperto in installazioni interrate– mantenendo un funzionamento sicuro e senza odori. La lunga esperienza di SFA nel mercato si traduce in apparecchi affidabili, con ampie garanzie e servizio tecnico supportato.
  • Versatilità d'uso: Le soluzioni di pompaggio SFA Sanitrit coprono dalle piccole esigenze domestiche ai grandi flussi commerciali o comunitari. Le loro pompe trituratrici integrate in certi modelli permettono di gestire acque nere con solidi (ad esempio carta igienica e rifiuti organici) macinandoli prima di spingerli, evitando intasamenti e permettendo l'uso di tubazioni strette. Altri modelli utilizzano sistemi a vortice capaci di pompare acque cariche senza triturare, adatti per flussi maggiori o acque piovane. In ogni caso, c'è un modello appropriato per ogni applicazione (abitazioni unifamiliari, locali, edifici di appartamenti, ecc.).
  • Soluzioni “tutto in uno”: Una sola stazione di pompaggio SFA può raccogliere varie entrate d'acqua contemporaneamente. Ad esempio, un unico apparecchio può essere collegato al WC, lavabo, doccia, lavello e lavatrice di un'abitazione, centralizzando tutta l'evacuazione. Questo semplifica il sistema di scarico e ottimizza lo spazio, qualcosa di molto apprezzato nelle ristrutturazioni con limitazioni architettoniche.
  • Sicurezza e controllo: I professionisti apprezzano anche che le stazioni SFA Sanitrit incorporano elementi di controllo e allarme nelle loro gamme più avanzate. Ad esempio, esistono versioni con doppia pompa che alternano il loro funzionamento per prolungare la vita utile e si attivano entrambe in caso di grande afflusso, assicurando sempre l'evacuazione. Inoltre, alcuni modelli includono pannelli di controllo a distanza o allarmi che avvisano se il livello sale più del dovuto, offrendo ulteriore tranquillità all'installatore e all'utente finale.
In definitiva, scegliere SFA Sanitrit significa optare per apparecchiature affidabili, facili da installare e adattabili alle esigenze di ogni progetto. Le loro stazioni di pompaggio permettono ai professionisti di realizzare soluzioni che prima erano impraticabili, installando sanitari dove si desidera e garantendo un drenaggio efficiente senza dipendere dalla gravità.

Differenze tra i modelli SFA Sanitrit disponibili in GroupSumi

In GroupSumi, disponiamo di diversi modelli di stazioni di pompaggio SFA Sanitrit, ciascuno orientato a un tipo di esigenza. Di seguito riassumiamo le caratteristiche principali dei modelli Sanifos 110, 280, 610, 1300 e delle stazioni compatte Sanicubic 1 e 2, per aiutarvi a identificare quale si adatta meglio al vostro progetto:
  • Sanifos 110: Stazione di pompaggio compatta da 110 litri di capacità, progettata per essere interrata all'esterno. Ideale per abitazioni unifamiliari o piccoli locali con uno o due ingressi di acque reflue. È disponibile in versioni con pompa trituratrice (per acque nere con solidi) o con pompa a passaggio libero, accettando anche acque grigie e piovane. Le sue dimensioni ridotte e il coperchio rinforzato la rendono facile da nascondere in un giardino o cortile, sopportando il transito pedonale. È la soluzione pratica per un bagno o cucina aggiuntiva in cantina, poiché tritura e pompa i rifiuti attraverso tubature strette fino a 14 m in verticale.
Stazione di pompaggio SFA Sanifos 110 - Versione trituratore
Prodotto in evidenza
Stazione di pompaggio SFA Sanifos 110 - Versione trituratore
Stazione di pompaggio interrata da 110 L con pompa trituratrice. Ideale per evacuare acque reflue domestiche o commerciali quando non c'è scarico per gravità.
  • Altezza manometrica massima di 14 m e portata fino a 15 m³/h
  • Girante a lame Pro X K2 con rilevamento automatico a galleggiante
  • Serbatoio compatto in PE con coperchio pedonale incluso
1034,00 €1611,62 €
  • Sanifos 280: Stazione di pompaggio interrata da 280 litri, progettata per gestire portate maggiori. Adatta per abitazioni di medie dimensioni o piccoli esercizi commerciali che generano un maggiore volume di acque reflue, o anche per raccogliere acque da diverse abitazioni vicine. Incorpora una pompa potente (disponibile in versione trituratore o vortex a passaggio ampio) capace di spingere fino a circa 11 m di altezza e muovere portate significative (dell'ordine di 20–30 m³/h). Il suo serbatoio di grande capacità permette di accumulare picchi d'acqua, e il coperchio stagno supporta fino a veicoli leggeri o attrezzature, rendendola adatta per installazioni sotto zone transitabili.
Stazione di pompaggio generale SFA SANIFOS 280 - Versione trituratore
Prodotto in evidenza
Stazione di pompaggio generale SFA SANIFOS 280 - Versione trituratore
La stazione di pompaggio SFA SANIFOS 280 - Versione trituratore evacua le acque reflue da abitazioni o locali commerciali. Con un serbatoio di 280 litri e lame trituratrici, evacua automaticamente fino a 100 litri per ciclo.
  • Serbatoio di 280 litri con resistenza fino a 200 kg
  • Lame trituratrici e sistema automatico
  • Evacuazione di 100 litri per ciclo
1280,00 €1995,92 €
  • Sanifos 610: Stazione di pompaggio da 610 litri di capacità, orientata a usi residenziali comunitari o commerciali di maggiore entità. Questo modello può essere configurato con una o due pompe sommergibili (anche con opzione a motore trifase per ambienti industriali), il che fornisce ridondanza e maggiore capacità di evacuazione quando necessario. È ideale per edifici di appartamenti, complessi residenziali o attività come palestre e piccoli hotel, dove diverse linee di acque reflue (diversi bagni, cucine, lavanderie) confluiscono in un unico sistema. Il Sanifos 610 gestisce sia acque nere che grigie e persino piovane, garantendo un pompaggio continuo e affidabile grazie alla sua opzione di doppio motore che si alterna o rinforza a seconda della domanda.
Stazione di pompaggio SFA SANIFOS 610 2 SLD 700 T
Prodotto in evidenza
Stazione di pompaggio SFA SANIFOS 610 2 SLD 700 T
Stazione interrata da 610 L con 2 pompe trifase bicanale e quadro Smart Control. Per l'evacuazione intensiva delle acque piovane in impianti tecnici o collettivi.
  • Altezza manometrica massima di 14 m e portata fino a 35 m³/h
  • 2 pompe Sanipump SLD 700 trifase con passaggio libero di 50 mm
  • Include sistema Smart Control, kit idraulico e catene di sollevamento
5795,00 €9387,90 €
  • Sanifos 1300: La stazione di pompaggio di maggiore capacità in questa gamma, con 1300 litri e doppia pompa sempre incorporata. È progettata per grandi volumi di acque reflue, adatta per edifici a più piani, comunità di vicini o applicazioni industriali leggere. Le sue due pompe lavorano in modo alternato o congiunto, garantendo l'evacuazione anche se un'unità si guasta o se entra un flusso eccezionalmente alto. L'ampio serbatoio da 1300 L consente di ammortizzare picchi di flusso molto elevati, e i suoi componenti di grado industriale (guide in acciaio inossidabile, pompe ad alta potenza, sistema di avvio automatico di backup) la rendono un'opzione ultra affidabile. Se il progetto richiede massima sicurezza e prestazioni nella gestione delle acque reflue, Sanifos 1300 è la scelta indicata.
Stazione di pompaggio SFA Sanifos 1300 2GR SP S - Versione trituratore
Prodotto in evidenza
Stazione di pompaggio SFA Sanifos 1300 2GR SP S - Versione trituratore
Stazione di pompaggio interrata con serbatoio da 1300 litri e 2 pompe con lame. Funziona automaticamente con quadro Smart Control, ideale per aree residenziali complete.
  • Portata massima di 16 m³/h e altezza fino a 14 m
  • 2 pompe trituratrici Sanipump GR in versione monofase
  • Include quadro di controllo Smart, guide, valvole e kit idraulico
5469,00 €8859,64 €
  • Sanicubic 1: Stazione di pompaggio compatta da installazione in superficie, con un potente motore da 1.500 W e serbatoio integrati in un blocco di dimensioni ridotte. A differenza dei Sanifos, la gamma Sanicubic si posiziona direttamente all'interno dell'abitazione o locale (ad esempio, nel seminterrato o sala macchine), senza necessità di lavori di interramento. Il modello Sanicubic 1 dispone di una sola pompa trituratrice capace di evacuare acque nere e grigie di un'intera abitazione unifamiliare o piccolo locale commerciale. Offre 4 ingressi per collegare diversi apparecchi contemporaneamente (WC, docce, lavello, lavatrice, ecc.) e riesce a pompare fino a 14 metri in verticale o 110 metri in orizzontale, sufficiente per superare l'altezza fino alla fognatura e spostarsi fino alla connessione più vicina. È una soluzione plug and play: si posiziona a terra, si collegano i tubi di ingresso e uscita, ed è pronta per funzionare, il che velocizza moltissimo le ristrutturazioni.
Stazione di pompaggio generale SFA SANICUBIC 1
Prodotto in evidenza
Stazione di pompaggio generale SFA SANICUBIC 1
La stazione di pompaggio SFA SANICUBIC 1 è ideale per evacuare acque nere e grigie da una casa o locale. Con un motore da 1.500 W, può pompare fino a 14 m in verticale e 110 m in orizzontale. Facile installazione diretta al suolo.
  • Motore da 1.500 W per uso intensivo
  • Evacuazione fino a 14 m in verticale e 110 m in orizzontale
  • 4 ingressi per acque nere e grigie
1421,00 €2216,74 €
  • Sanicubic 2: Stazione di pompaggio compatta da interno simile nel concetto alla precedente, ma equipaggiata con due motori da 1.500 W ciascuno. Questo modello di alta gamma è pensato per uso intensivo o installazioni critiche. Grazie alle sue due pompe con lame, il Sanicubic 2 supporta un volume maggiore di acque reflue, permettendo di servire più abitazioni contemporaneamente, un intero edificio o un'attività con un grande flusso d'acqua (ristoranti, palestre, ecc.). I due motori funzionano in modo alternato per distribuire l'usura e possono attivarsi simultaneamente se entra una grande quantità d'acqua all'improvviso, garantendo l'espulsione senza ritardi. Inoltre, incorpora un sistema di controllo avanzato con allarme e pannello remoto (sorveglianza tramite radiofrequenza nella versione Pro), che avvisa di qualsiasi anomalia o livello anomalo, offrendo una tranquillità extra. In sintesi, Sanicubic 2 offre maggiore capacità e ridondanza, rendendolo ideale quando non si può correre alcun rischio di guasto nell'evacuazione.
Stazione di pompaggio generale SFA SANICUBIC 2 Classic
Prodotto in evidenza
Stazione di pompaggio generale SFA SANICUBIC 2 Classic
La stazione di pompaggio SFA SANICUBIC 2 Classic evacua le acque reflue da bagni e cucine. Con due motori da 1.500 W, può pompare fino a 14 m in verticale e 110 m in orizzontale. Ideale per uso intensivo in abitazioni o locali commerciali.
  • Evacuazione fino a 14 m verticale e 110 m orizzontale
  • 2 motori da 1.500 W con lame trituratrici
  • 5 ingressi multi-diametro per bagni e cucine
2281,00 €3694,16 €

In conclusione, le stazioni di pompaggio SFA Sanitrit coprono tutte le esigenze di evacuazione in quei progetti di ristrutturazione e installazione dove la gravità non è sufficiente. Da una piccola abitazione con un solo bagno in cantina fino a un complesso di edifici che condividono un sistema comune, esiste un modello adeguato che assicurerà un drenaggio efficace e costante. Con queste soluzioni, i professionisti possono progettare installazioni sanitarie senza limitazioni di ubicazione, garantendo ai loro clienti comfort e tranquillità.

In GroupSumi troverai tutti questi modelli di stazione di pompaggio SFA Sanitrit, per poter scegliere l'opzione più conveniente e realizzare i tuoi progetti di ristrutturazione con il supporto di attrezzature affidabili e di qualità professionale.
Condividilo!
Resi entro 30 giorni
Acquista in tutta tranquillità. Se qualcosa va storto, ce ne occupiamo noi.
Servizio post vendita
Hai domande? Il nostro team di assistenza sarà lieto di aiutarti.
Paga come e quando vuoi
Carta, bonifico bancario, PayPal... A rate? Li abbiamo tutti.
GroupSumi è il tuo distributore online per l'edilizia, il materiale elettrico e la climatizzazione.
VisaMastercardPayPalKlarnaBank transfer
Tutti i diritti riservati © 2025 GroupSumi