La pompa di circolazione è essenziale nei sistemi di riscaldamento e ACS, garantendo una distribuzione uniforme del calore e migliorando l'efficienza energetica. Con modelli di Grundfos e Wilo, si assicura comfort termico immediato, risparmio energetico e idrico, e un'installazione più efficiente e duratura.
La pompa di circolazione è un componente imprescindibile nei sistemi moderni di riscaldamento e acqua calda sanitaria (ACS). Questo dispositivo garantisce la circolazione costante dell'acqua in un circuito chiuso, assicurando una distribuzione uniforme della temperatura, maggiore comfort termico e migliore efficienza energetica. Il suo uso è comune in abitazioni, edifici e ogni tipo di installazione professionale.
In questo articolo ti spieghiamo cos'è una pompa di circolazione, come funziona e quali sono i suoi principali usi e vantaggi nel riscaldamento e ACS. Ti presentiamo anche due marchi leader che puoi trovare in GroupSumi: Grundfos e Wilo, sinonimo di affidabilità, innovazione e varietà.
Che cos'è una pompa circolatrice e come funziona?
Una pompa circolatrice, o pompa di ricircolo, è un dispositivo progettato per mantenere l'acqua calda in movimento all'interno di un circuito chiuso. A differenza delle pompe che forniscono acqua da una fonte esterna, le circolatrici funzionano ricircolando l'acqua calda già generata da un sistema di riscaldamento o ACS, come una caldaia, pompa di calore o accumulatore.
Queste pompe sono dotate di un piccolo motore che aziona un girante interno. Ruotando, questo spinge l'acqua attraverso le tubature, superando la resistenza idraulica del circuito. Grazie alla sua azione, si garantisce che l'acqua calda arrivi rapidamente e con la giusta pressione ai radiatori, pavimenti radianti o punti di consumo di acqua calda, senza perdite di temperatura né tempi di attesa.
Le pompe circolatrici moderne sono generalmente compatte, silenziose e a basso consumo. Sono prodotte in due configurazioni principali:
Rotore bagnato: il motore è a contatto diretto con l'acqua, il che consente un funzionamento silenzioso e una buona refrigerazione. Sono i più comuni nelle installazioni residenziali.
Rotore secco: il motore è isolato dal fluido e si raffredda ad aria. Si usano in installazioni industriali o con portate maggiori.
La Pompa di ricircolo è un dispositivo essenziale nei moderni sistemi idraulici. La sua funzione principale è garantire acqua calda istantaneamente, eliminando l'attesa e lo spreco. Queste pompe offrono comfort, risparmio idrico ed energetico, oltre a prolungare la durata di tubature e rubinetti. Con applicazioni in case e aziende, la loro installazione contribuisce alla sostenibilità e all'efficienza, offrendo un'esperienza più confortevole ed ecologica.
Leggi di più...
Applicazioni tipiche: riscaldamento, ACS e altro
Le pompe di circolazione sono impiegate in una varietà di installazioni di climatizzazione e idraulica. Di seguito, vedremo le loro applicazioni più comuni nel settore professionale.
Riscaldamento
Nei sistemi di riscaldamento, la pompa circolatrice è essenziale affinché l'acqua calda generata dalla caldaia circoli attraverso i radiatori o il riscaldamento a pavimento. Senza di essa, l'acqua perderebbe pressione e temperatura man mano che avanza nel circuito, generando zone fredde, portate insufficienti e un consumo energetico maggiore.
Grazie a una pompa di circolazione, si assicura una distribuzione omogenea del calore in tutta l'installazione. Inoltre, molti modelli attuali sono a velocità variabile, il che significa che regolano automaticamente la loro potenza al flusso necessario in ogni momento, riducendo il consumo elettrico e l'usura del sistema.
Acqua calda sanitaria (ACS)
In installazioni con accumulatori o circuiti lunghi, è comune installare una pompa di ricircolo di ACS. La sua funzione è mantenere l'acqua calda in movimento costante all'interno del circuito, in modo che quando l'utente apre un rubinetto, l'acqua calda esca immediatamente senza bisogno di far scorrere litri di acqua fredda.
Questo migliora il comfort, evita lo spreco d'acqua e riduce il tempo di attesa. Molte pompe di ACS sono dotate di timer, termostato o programmazione per attivare la ricircolazione solo quando necessario, ottimizzando ulteriormente il consumo.
Energia solare termica e altre applicazioni
Le pompe circolatrici sono utilizzate anche in impianti di energia solare termica, per spostare il fluido termovettore tra i pannelli solari e l'accumulatore. Inoltre, sono presenti in sistemi di refrigerazione, climatizzazione ad acqua o anche processi industriali. In tutti i casi, il loro obiettivo è lo stesso: mantenere il flusso in movimento per massimizzare il trasferimento di calore e l'efficienza del sistema.
Principali vantaggi dell'utilizzo di una pompa circolatrice
Installare una pompa di circolazione di qualità in un impianto di riscaldamento o ACS comporta numerosi benefici, sia per il professionista installatore che per l'utente finale. Di seguito, riassumiamo i vantaggi più rilevanti:
Comfort termico immediato: sia nel riscaldamento che nell'ACS, il calore o l'acqua calda arrivano rapidamente e con stabilità a tutti i punti del sistema.
Risparmio energetico: le pompe moderne consumano poca energia e, se sono modulanti, adattano il loro funzionamento alla domanda reale, riducendo il consumo elettrico.
Risparmio idrico: specialmente nell'ACS, si evita di lasciare scorrere il rubinetto fino a quando non esce l'acqua calda, il che comporta un importante risparmio nel consumo di acqua.
Installazioni più efficienti: una buona circolazione migliora il rendimento di caldaie, scambiatori ed emettitori, riducendo l'usura generale del sistema.
Affidabilità e bassa manutenzione: le pompe di marchi riconosciuti sono progettate per durare, con motori robusti e materiali resistenti alla corrosione e alle alte temperature.
Grundfos e Wilo: due marchi di riferimento nelle pompe circolatrici
Nel mercato delle pompe circolatrici è imprescindibile parlare di Grundfos e Wilo, due produttori leader a livello mondiale. Si sono consolidati come punti di riferimento grazie alla qualità, innovazione e affidabilità dei loro prodotti. Entrambi i marchi offrono una ampia varietà di modelli per adattarsi alle esigenze di ogni progetto, dalle piccole abitazioni alle grandi installazioni industriali. Di seguito, evidenziamo cosa offre ciascuno:
Grundfos: tecnologia efficiente per tutti i tipi di installazioni
Grundfos è un marchio danese riconosciuto a livello mondiale per la qualità e l'innovazione delle sue pompe. I suoi modelli di pompe circolatrici incorporano motori ad alta efficienza, controllo elettronico intelligente e modalità di funzionamento adattabili come AutoAdapt, che regolano le prestazioni in base alla domanda termica del sistema.
Tra le sue gamme più popolari spiccano le serie ALPHA (per il riscaldamento residenziale), MAGNA (per grandi installazioni) e Comfort (per la ricircolazione di ACS). Tutti i modelli sono progettati per offrire affidabilità, basso consumo e facilità di installazione, diventando la scelta preferita di molti professionisti.
La pompa di circolazione Grundfos MAGNA3 40-120 F è ideale per sistemi di riscaldamento e raffreddamento commerciali. Offre efficienza energetica, controllo avanzato e facile integrazione con sistemi BMS per ottimizzare le prestazioni.- Portata nominale di 14,14 m³/h
- Controllo intelligente AutoAdapt e FlowAdapt
- Connessione DIN, corpo in ghisa
1666,00 €4725,06 €
Wilo: affidabilità tedesca nella circolazione dell'acqua
Wilo è un altro punto di riferimento nel mercato, di origine tedesca, che offre soluzioni efficienti e robuste per la ricircolazione di acqua calda in ogni tipo di installazione. Le sue pompe sono progettate con elettronica avanzata, controllo intuitivo e una grande varietà di configurazioni per adattarsi alle esigenze di ogni progetto.
Modelli come le Wilo-Yonos PICO, Stratos o Star-Z offrono efficienza energetica, portate regolabili, protezione contro i blocchi e avviamenti morbidi. Sono particolarmente apprezzati per la loro durabilità e facilità di manutenzione.
Pompa di circolazione a rotore bagnato con connessione filettata YONOS PICO1.0 25/1-4-130 motore EC resistente al blocco e regolazione elettronica della potenza integrata
212,50 €463,60 €
In GroupSumi troverai un catalogo completo di pompe circolatrici Grundfos e Wilo, con stock aggiornato, prezzi competitivi e spedizione professionale. Il nostro team tecnico può consigliarti per trovare il modello ideale per ogni installazione.
Trova la pompa circolatrice ideale su GroupSumi
Se stai cercando una pompa di circolazione affidabile, efficiente e adatta alla tua installazione di riscaldamento o ACS, in GroupSumi abbiamo la soluzione. Lavoriamo con marchi leader come Grundfos e Wilo e offriamo un'ampia varietà di modelli per installazioni domestiche, commerciali e industriali.
Visita il nostro negozio online e scopri tutto il catalogo di pompe circolatrici, disponibili con consegna rapida e assistenza personalizzata. Migliora le prestazioni delle tue installazioni con la migliore tecnologia nella circolazione dell'acqua.
Articoli correlati: