Consigli e curiosità
BTU: Cos'è, come si usa nei condizionatori d'aria e la sua equivalenza in kW
3 minuti di lettura
/
Di Mariona Griera
/
7 aprile 2025
Scopri cos'è un BTU e la sua importanza nella climatizzazione. Impara a convertire BTU in kW e viceversa, e come calcolare la capacità necessaria per ogni stanza. Con questa guida, scegli l'attrezzatura adeguata per le tue esigenze di aria condizionata o riscaldamento e ottimizza il consumo energetico.
Nel mondo della climatizzazione, è molto comune trovare l'unità BTU quando si parla della capacità di apparecchi di aria condizionata o riscaldamento. Sicuramente hai visto specifiche come “aria condizionata da 12.000 BTU” e ti sei chiesto cosa significhi realmente, come si confronta con i kilowatt (kW) o quanti BTU ti servono per raffreddare o riscaldare un ambiente. In questo articolo ti spieghiamo in modo chiaro cos'è l'unità BTU, come si utilizza, la sua equivalenza con altre unità come i kW e ti forniamo una guida pratica per calcolare quanti ne hai bisogno in base ai metri quadrati di ogni stanza.

Cosa significa BTU nei condizionatori d'aria?

BTU sono le sigle di British Thermal Unit, o Unità Termica Britannica. È un'unità di energia che indica la quantità di calore che un apparecchio può estrarre o fornire in un'ora. In climatizzazione, i BTU vengono utilizzati per esprimere la capacità di raffreddamento (nei condizionatori d'aria) o di riscaldamento (nelle pompe di calore, per esempio).

Quando vedi che un apparecchio ha 9.000, 12.000 o 18.000 BTU, significa la quantità di calore che è in grado di spostare in un'ora. Maggiore è il numero di BTU, maggiore sarà la potenza termica dell'apparecchio e, quindi, la sua capacità di climatizzare ambienti più grandi.

Anche se il termine corretto sarebbe BTU all'ora (BTU/h), è molto comune che semplicemente si indichi il numero senza specificare "all'ora".

Qual è la differenza tra BTU e kW?

In Europa, è più comune usare kilowatt (kW) come unità di potenza termica. La buona notizia è che puoi convertire facilmente da un'unità all'altra:
  • 1 kW ≈ 3.412 BTU/h
  • 1 BTU/h ≈ 0,293 W (0,000293 kW)

Esempi pratici

  • Un apparecchio da 12.000 BTU/h ha una potenza termica di circa 3,52 kW
  • Un sistema da 18.000 BTU/h equivale a circa 5,27 kW
  • Se un apparecchio offre 3 kW, questo si traduce in circa 10.236 BTU/h
Questo ti permette di confrontare facilmente apparecchiature etichettate in unità diverse, qualcosa di abituale quando lavori con prodotti internazionali.

Come convertire BTU in kW e kW in BTU?

Molto semplice:
  • Per passare da BTU a kW, moltiplica i BTU per 0,000293
  • Per passare da kW a BTU, moltiplica i kW per 3.412

Esempio:

  • 9.000 BTU × 0,000293 = 2,63 kW
  • 3,5 kW × 3.412 = 11.942 BTU
Questo tipo di calcoli è utile per scegliere l'attrezzatura adeguata in base alle tue esigenze di climatizzazione.

Quanti BTU mi servono per una stanza?

Una delle domande più comuni è: quanti BTU mi servono per X metri quadrati?. Anche se ci sono diversi fattori che influenzano (isolamento, orientamento, numero di persone, ecc.), ecco una tabella orientativa:
Superficie della stanza
BTU raccomandati
Potenza approssimativa (kW)
10 m²
~5.000 BTU/h
~1,5 kW
15 m²
~7.500 BTU/h
~2,2 kW
20 m²
~10.000 BTU/h
~2,9 kW
30 m²
~12.000 BTU/h
~3,5 kW
40 m²
~16.000 BTU/h
~4,6 kW
50 m²
~20.000 BTU/h
~5,8 kW
60 m²
~24.000 BTU/h
~7,0 kW
Questi valori sono un riferimento standard, ma possono variare a seconda delle condizioni reali dell'ambiente.

Fattori che influenzano la scelta dei BTU

  • Orientamento e luce solare diretta: se la stanza riceve molto sole, aggiungi un 10-15% extra di capacità.
  • Altezza del soffitto: se supera i 2,5 metri, regola verso l'alto.
  • Numero di persone: aggiungi circa 600 BTU per ogni persona aggiuntiva oltre le due abituali.
  • Apparecchi elettronici o cucina: se la stanza ha molti apparecchi o è una cucina, aggiungi circa 1.000 a 4.000 BTU in più.

Conclusione

Sapere cos'è un BTU e come si confronta con i kW ti permette di prendere decisioni migliori quando scegli un impianto di aria condizionata o riscaldamento. Che tu stia installando un sistema in un'abitazione, locale o capannone industriale, calcolare bene la capacità termica eviterà un cattivo rendimento o un consumo eccessivo.
In sintesi:
  • BTU misura la capacità termica per ora.
  • 1 kW ≈ 3.412 BTU/h.
  • Per stimare la potenza necessaria, calcola tra 400 e 520 BTU per m² come base.
  • Regola la capacità in base alle condizioni di ogni stanza.
Cerchi apparecchi con la capacità giusta per il tuo progetto? In GroupSumi troverai soluzioni professionali per la climatizzazione, con descrizioni tecniche dettagliate in BTU e kW per facilitare la tua scelta.

Condividilo!
Resi entro 30 giorni
Acquista in tutta tranquillità. Se qualcosa va storto, ce ne occupiamo noi.
Servizio post vendita
Hai domande? Il nostro team di assistenza sarà lieto di aiutarti.
Paga come e quando vuoi
Carta, bonifico bancario, PayPal... A rate? Li abbiamo tutti.
GroupSumi è il tuo distributore online per l'edilizia, il materiale elettrico e la climatizzazione.
VisaMastercardPayPalKlarnaBank transfer
Tutti i diritti riservati © 2025 GroupSumi