Osmosi inversa

Trova l'Osmosi Inversa che si adatta alla tua vita tra un'ampia varietà di opzioni e prodotti. Le migliori valutate, con tutti i tipi di modelli e capacità per poter avere la migliore qualità dell'acqua con il tuo sistema di Osmosi Inversa.

L'Osmosi Inversa è un processo di purificazione dell'acqua che utilizza una membrana semipermeabile per eliminare una vasta gamma di impurità e contaminanti presenti nell'acqua. Questo sistema è ampiamente utilizzato in diversi ambienti, sia commerciali che domestici, grazie alla sua capacità di produrre acqua di alta qualità e priva di sostanze nocive.


Si basa sul principio naturale dell'osmosi. L'osmosi avviene quando un solvente, in questo caso l'acqua, fluisce da una soluzione diluita attraverso una membrana verso una soluzione più concentrata. L'osmosi inversa, invece, inverte questo processo applicando pressione all'acqua con una concentrazione più alta di soluti e forzandola a passare attraverso una membrana semipermeabile.


Come funziona l'Osmosi Inversa

Il processo di osmosi inversa si svolge in un sistema composto da diverse fasi, ciascuna progettata per eliminare diversi tipi di contaminanti e migliorare la qualità dell'acqua. Di seguito, ti spiegheremo brevemente come funziona questo processo:

  • Prettrattamento: L'acqua passa attraverso un filtro di sedimenti per eliminare particelle grandi, come sabbia, fango e sedimenti sospesi. Successivamente, si utilizza un filtro a carbone attivo per eliminare cloro, composti organici e odori indesiderati.
  • Membrane di Osmosi Inversa: L'acqua pretrattata viene forzata a passare attraverso una serie di membrane semipermeabili. Queste membrane sono in grado di trattenere la maggior parte dei contaminanti presenti nell'acqua, inclusi sali, minerali, metalli pesanti, prodotti chimici e microrganismi. L'acqua purificata passa attraverso le membrane, mentre i contaminanti vengono scartati.
  • Post-trattamento: Dopo essere passata attraverso le membrane di osmosi inversa, l'acqua purificata può passare attraverso una fase di remineralizzazione per bilanciare il suo contenuto minerale e migliorare il suo sapore.

Inoltre, possono essere utilizzati filtri aggiuntivi, come filtri a carbone attivo o luce ultravioletta, per eliminare qualsiasi contaminante residuo e garantire la massima qualità dell'acqua.


Vantaggi dell'Osmosi Inversa

L'osmosi inversa offre una serie di vantaggi significativi rispetto ad altri sistemi di filtrazione dell'acqua. Alcuni dei principali vantaggi sono:

Acqua pura e salutare

L'osmosi inversa elimina la grande maggioranza dei contaminanti presenti nell'acqua, garantendo l'ottenimento di acqua pura e salutare per bere e cucinare. È particolarmente benefica per persone con sistemi immunitari sensibili, come bambini piccoli, persone anziane o coloro con sistemi immunitari compromessi.

Eliminazione di sostanze chimiche e metalli pesanti

L'osmosi inversa è molto efficiente nell'eliminazione di sostanze chimiche dannose, come cloro, piombo, mercurio, arsenico e altri metalli pesanti. Ciò riduce il rischio di esposizione a queste sostanze e ai loro possibili effetti avversi sulla salute.

Riduzione dei rifiuti plastici

Ottenendo acqua purificata a casa con un sistema di osmosi inversa, si riduce la necessità di acquistare acqua in bottiglia in contenitori di plastica. Questo contribuisce alla riduzione dei rifiuti plastici e alla tutela dell'ambiente.

Sapore e aroma migliorati

L'acqua purificata mediante osmosi inversa ha un sapore fresco e gradevole, privo dei sapori e degli odori sgradevoli che possono essere presenti nell'acqua del rubinetto.

Versatilità d'uso

L'osmosi inversa può essere utilizzata ovunque sia necessaria acqua pura, sia in casa, in ufficio o nell'industria. Inoltre, alcuni sistemi di osmosi inversa sono progettati per l'installazione sotto il lavello, risparmiando spazio e consentendo un facile accesso all'acqua purificata.


Caratteristiche dell'Osmosi Inversa

L'osmosi inversa offre una serie di caratteristiche e benefici che la rendono una scelta popolare per la purificazione dell'acqua. Alcune delle principali caratteristiche di questo sistema sono:

  • Efficacia nell'eliminazione dei contaminanti: L'osmosi inversa è altamente efficace nell'eliminazione di una vasta gamma di contaminanti, inclusi sedimenti, batteri, virus, sostanze chimiche, sali, minerali e metalli pesanti. Questo assicura che l'acqua prodotta sia di alta qualità e sicura per il consumo umano.
  • Miglioramento del sapore e della chiarezza dell'acqua: Eliminando i contaminanti che possono influire sul sapore e sull'aspetto dell'acqua, l'osmosi inversa fornisce un'acqua più chiara e fresca, senza odori né sapori sgradevoli.
  • Sistema versatile: L'osmosi inversa può essere utilizzata in una vasta gamma di applicazioni, dalla purificazione dell'acqua potabile in casa al trattamento dell'acqua nell'industria e alla produzione di acqua in bottiglia. Inoltre, esistono sistemi di osmosi inversa progettati per diverse capacità e necessità di flusso d'acqua.
  • Facile manutenzione: I sistemi di osmosi inversa sono generalmente facili da mantenere e operare. Richiedono cambi periodici di filtri e membrane, ma questi processi sono semplici e non richiedono conoscenze tecniche specializzate.
  • Risparmio a lungo termine: Anche se l'installazione iniziale di un sistema di osmosi inversa può avere un costo più elevato rispetto ad altri sistemi di filtrazione dell'acqua, a lungo termine può risultare più economico. Ottenendo acqua di alta qualità a casa, si riduce la necessità di acquistare acqua in bottiglia, il che comporta un risparmio considerevole a lungo termine.


Apparecchi di Osmosi Inversa

Di apparecchi di Osmosi inversa ne esistono molti, ma ti descriveremo i più comuni e i più venduti per aiutarti a prendere la decisione più adatta alle tue esigenze. Di questi, esistono 3 tipi con diverse funzionalità e caratteristiche tra loro per trovare quello che meglio si adatta alla tua casa.

Osmosi inversa Standard

Questo è il sistema comune, economico e semplice da usare che funziona in modo idraulico e senza necessità di essere collegato alla rete elettrica. Include tutti i filtri precedentemente menzionati, e il suo filtraggio funziona grazie alla pressione del flusso d'acqua.

A seconda del modello, può includere un serbatoio con acqua già filtrata nel caso in cui le sue caratteristiche lo prevedano. Avendo filtri non sigillati e con l'obiettivo di ottenere la migliore qualità d'acqua possibile, questi devono essere cambiati regolarmente in base al loro tempo di utilizzo.

Osmosi inversa compatta

L'Osmosi inversa compatta è un sistema con ampie somiglianze rispetto allo standard, che presenta un miglior e maggiore design dei filtri di filtraggio dell'acqua, nonché una manutenzione più economica e un risparmio annuale.

A seconda del modello di Osmosi inversa, possiamo trovare caratteristiche aggiuntive, come sensori d'acqua e di pressione, elettrovalvole regolatrici per migliorare le prestazioni di filtraggio e ottenere acqua di qualità.

Osmosi inversa diretta

Il sistema di Osmosi inversa diretta è il più avanzato e sofisticato tecnologicamente, che incorpora due membrane osmotiche grandi e una pompa incaricata di unificare la pressione d'ingresso dell'acqua in base alla capacità delle membrane, in modo da consentire un filtraggio dell'acqua più raffinato.

Grazie a questa tecnologia non è necessario lo stoccaggio dell'acqua in un serbatoio, in modo che si purifichi direttamente dal rubinetto quando si richiede acqua per il consumo umano. Questo sistema, non avendo un serbatoio né grandi sistemi di filtraggio, può essere installato praticamente ovunque grazie alle sue dimensioni ridotte.


Quali Filtri di Osmosi inversa sono necessari?

Filtro di sedimenti

Questo filtro è incaricato di effettuare il primo filtraggio dei sedimenti presenti nell'acqua ed è appositamente progettato per rimuovere dal circuito lo sporco più voluminoso che potrebbe causare intasamenti nel nostro apparecchio di Osmosi inversa. Nel filtro di sedimenti per Osmosi inversa, si concentrano un'alta quantità di micropori aperti per trattenere i sedimenti sufficientemente voluminosi per poter filtrare l'acqua nella fase successiva e non causare problemi, tra cui possiamo evidenziare sabbia, particelle di ossido o sostanze simili che rimangono sospese nell'acqua.

Filtro a carbone attivo

Una volta superato il filtraggio principale, è il momento di proseguire il flusso dell'acqua con il filtro a carbone granulare, che si distingue per contenere un'alta porosità ancora più fine del filtro di sedimenti. Il suo obiettivo sarà eliminare o trattenere le diverse particelle di cloro, odori, sapori, fenolo e altri contaminanti organici dell'acqua che possono essere presenti e in questo modo faremo in modo che l'acqua non abbia alcun sapore né odore.

Filtro combinato CTO di carbone attivo

Dopo aver eliminato gli odori e i sapori, in questo terzo passaggio con carbone attivo di nuovo, verranno eliminate le diverse particelle di cloro, pesticidi e ogni tipo di impurità dannosa per la salute umana.

Membrana semipermeabile

Nella fase finale del filtraggio di Osmosi inversa, l'acqua fluisce attraverso una membrana semipermeabile in grado di eliminare il 97% degli elementi presenti in forma disciolta nell'acqua, siano essi batteri, erbicidi, metalli pesanti o diversi residui, rendendola quasi pronta per il consumo umano.

Postfiltro GAC

Nell'ultimo punto di filtraggio prima di poter avere acqua di qualità nella nostra casa grazie all'Osmosi inversa, troviamo questo filtro che contiene nuovamente carbone granulare di origine vegetale per assicurarsi che in tutti i passaggi precedenti non sia sfuggito alcun sedimento, elemento o particella e garantire così un'acqua di qualità.

GroupSumi è il tuo distributore online per l'edilizia, il materiale elettrico e la climatizzazione.
VisaMastercardPayPalKlarnaBank transfer
Tutti i diritti riservati © 2025 GroupSumi