Qual è meglio: scaldabagno a gas o elettrico?
riscaldatore-elettrico-a-gas
5 minuti di lettura
/
Di Mariona Griera
/
27 febbraio 2024
Quando si tratta di scegliere sistemi di riscaldamento dell'acqua per la casa, una delle domande più frequenti tra i consumatori è: cosa è meglio, scaldabagno elettrico o a gas? Questa decisione non solo influisce sul comfort quotidiano ma anche sul bilancio familiare e sull'impatto ambientale.
Quando si tratta di scegliere sistemi di riscaldamento dell'acqua per la casa, una delle domande più frequenti tra i consumatori è: cosa è meglio, scaldabagno elettrico o a gas? Questa decisione non solo influisce sul comfort quotidiano ma anche sul budget familiare e sull'impatto ambientale.
In questo articolo, analizzeremo i pro e contro di ciascun tipo di scaldabagno, concentrandoci su aspetti chiave come l'efficienza, il costo di installazione, la manutenzione e l'impatto ambientale, per aiutarti a decidere quale sia migliore, scaldabagno a gas o elettrico, in base alle tue esigenze e preferenze.

Scaldabagno elettrico o a gas: Aspetti chiave da considerare

Efficienza Energetica e Costo Operativo

Quale offre maggiore efficienza?
I scaldabagni o boiler elettrici tendono ad avere un'efficienza energetica vicina al 100% perché trasformano quasi tutta l'energia che consumano in calore. Al contrario, gli scaldabagni a gas, sebbene siano efficienti, perdono parte dell'energia sotto forma di gas di scarico. Tuttavia, il costo operativo dipenderà in gran parte dai prezzi locali del gas e dell'elettricità.
In generale, anche se lo scaldabagno elettrico è più efficiente, il gas naturale è spesso più economico in molte regioni, il che rende, in termini di costo operativo, lo scaldabagno a gas più attraente.

Costo di installazione e manutenzione

Nel considerare quale sia migliore, scaldabagno a gas o elettrico, è fondamentale valutare il costo di installazione.
I scaldabagni a gas generalmente richiedono un'installazione più complessa, inclusa una ventilazione adeguata e connessioni del gas sicure, il che può aumentare il costo iniziale.
D'altra parte, gli scaldabagni elettrici sono più facili ed economici da installare, poiché necessitano solo di una fonte di energia elettrica.
Per quanto riguarda la manutenzione, gli scaldabagni elettrici di solito richiedono meno attenzione rispetto a quelli a gas. I sistemi a gas necessitano di ispezioni periodiche per verificare l'integrità delle connessioni del gas e la ventilazione, mentre quelli elettrici necessitano di meno controlli e, pertanto, possono avere un costo di manutenzione a lungo termine inferiore.

Impatto ambientale

L'impatto ambientale è un altro aspetto cruciale da considerare quando si decide tra uno scaldabagno elettrico o a gas.
I scaldabagni elettrici sono considerati più ecologici se l'elettricità proviene da fonti rinnovabili, poiché non producono emissioni dirette. Al contrario, gli scaldabagni a gas emettono CO2 e altri gas serra. Tuttavia, l'impronta di carbonio degli scaldabagni elettrici dipende significativamente da come viene generata l'elettricità nella tua regione.

Comodità e affidabilità

La comodità e l'affidabilità sono fondamentali nella scelta tra uno scaldabagno a gas o elettrico. Gli scaldabagni a gas forniscono acqua calda più rapidamente e possono continuare a funzionare durante le interruzioni di corrente, il che li rende molto affidabili in aree soggette a interruzioni della fornitura elettrica.
D'altra parte, i riscaldatori elettrici, anche se possono impiegare un po' più di tempo per riscaldare l'acqua, offrono un funzionamento più semplice e meno soggetto a problemi di funzionamento. Se vuoi saperne di più su questo punto, forse ti interesserà il nostro articolo su quanto tempo impiega a riscaldare uno scaldabagno elettrico.

Capacità e necessità della casa

La scelta tra uno scaldabagno elettrico o a gas dovrebbe anche basarsi sulle esigenze specifiche della tua casa. Se il tuo consumo di acqua calda è elevato, uno scaldabagno a gas può essere più adatto a causa della sua capacità di riscaldare rapidamente grandi quantità di acqua.
Per le case con minore domanda di acqua calda o dove l'efficienza energetica e l'impatto ambientale sono priorità, uno scaldabagno elettrico potrebbe essere la scelta migliore.

Le nostre raccomandazioni sui riscaldatori elettrici e a gas


Scaldabagno a camera stagna Hydronext 5600 S
Marca: JUNKERS BOSCH

Scaldabagno a Gas Naturale Stagno 12 Litri
Marca: AKUA

Scaldabagno a Gas Butano Stagno 12 Litri
Marca: AKUA


Conclusione

La decisione su quale sia meglio, scaldabagno a gas o elettrico, dipende da diversi fattori, incluse le tue preferenze personali, le esigenze della tua casa, il costo operativo, l'efficienza energetica, l'impatto ambientale e il budget iniziale.
Mentre i riscaldatori a gas offrono rapidità e un costo operativo potenzialmente inferiore, quelli elettrici si distinguono per la loro semplicità, minore impatto ambientale e facilità di installazione.
Considerando tutte queste variabili, è essenziale valutare quale si allinea meglio con le tue priorità. Ricorda, la scelta più adeguata è quella che soddisfa le tue esigenze di comfort e si adatta al tuo budget, mentre contribuisce ai tuoi obiettivi di efficienza energetica e responsabilità ambientale.

Domande Frequenti (FAQs)

Qual è il principale vantaggio di uno scaldabagno elettrico rispetto a uno a gas?

Il principale vantaggio di uno scaldabagno elettrico è la sua efficienza energetica, poiché converte quasi tutta l'energia che consuma in calore. Inoltre, la sua installazione e manutenzione sono più semplici ed economiche rispetto agli scaldabagni a gas.

Possono i riscaldatori a gas funzionare durante un'interruzione di corrente?

Sì, la maggior parte dei riscaldatori a gas può funzionare durante le interruzioni di corrente, poiché non dipendono dall'energia elettrica per riscaldare l'acqua. Questo li rende particolarmente affidabili in aree soggette a interruzioni nella fornitura elettrica.

Quale scaldabagno è più ecologico: elettrico o a gas?

Gli scaldabagni elettrici sono generalmente considerati più ecologici se l'elettricità proviene da fonti rinnovabili, poiché non generano emissioni dirette. Tuttavia, l'impatto ambientale degli scaldabagni elettrici dipende anche da come viene prodotta l'elettricità nella tua area. Gli scaldabagni a gas, d'altra parte, emettono gas serra direttamente nell'ambiente.

Quale tipo di scaldabagno è più adatto per una grande casa con alta domanda di acqua calda?

Per le case grandi con alta domanda di acqua calda, uno scaldabagno a gas è spesso più adatto grazie alla sua capacità di riscaldare rapidamente grandi volumi di acqua.

Come influenzano i prezzi dell'energia la scelta tra uno scaldabagno a gas e uno elettrico?

I prezzi locali dell'elettricità e del gas naturale possono influenzare significativamente il costo operativo dei riscaldatori. Sebbene i riscaldatori elettrici siano più efficienti, il gas naturale può risultare più economico in molte aree, il che rende i riscaldatori a gas un'opzione più attraente dal punto di vista del costo operativo.

È difficile passare da uno scaldabagno a gas a uno elettrico?

Passare da uno scaldabagno a gas a uno elettrico può richiedere alcune modifiche all'impianto elettrico della tua casa per garantire che possa gestire il carico aggiuntivo. Tuttavia, la semplicità dell'installazione elettrica rende questo processo relativamente semplice con l'aiuto di un professionista qualificato.
Condividilo!
Resi entro 30 giorni
Acquista in tutta tranquillità. Se qualcosa va storto, ce ne occupiamo noi.
Servizio post vendita
Hai domande? Il nostro team di assistenza sarà lieto di aiutarti.
Paga come e quando vuoi
Carta, bonifico bancario, PayPal... A rate? Li abbiamo tutti.
GroupSumi è il tuo distributore online per l'edilizia, il materiale elettrico e la climatizzazione.
VisaMastercardPayPalKlarnaBank transfer
Tutti i diritti riservati © 2025 GroupSumi