3 minuti di lettura
/
Di Mariona Griera
/
21 marzo 2025
La scelta tra gas R32 e R290 nelle pompe di calore influenza l'efficienza, l'impatto ambientale e la sicurezza. L'R32 è popolare per la sua capacità di raffreddamento e sicurezza, mentre l'R290 si distingue per il suo basso impatto ambientale e l'efficienza nel riscaldamento e ACS, anche se richiede misure di sicurezza aggiuntive.
La scelta del gas refrigerante in una pompa di calore influisce sulla sua efficienza, impatto ambientale e sicurezza. Nell'aerotermia e produzione di acqua calda sanitaria (ACS), due refrigeranti si distinguono: R32 e R290. Di seguito, analizziamo le loro differenze, vantaggi e svantaggi nelle pompe di calore aerotermiche e di ACS.

Differenze chiave tra il gas R32 e il gas R290

Impatto ambientale

Una delle differenze più importanti è il potenziale di riscaldamento globale (GWP):
  • R290 (propano) ha un GWP di 3, il che lo rende un refrigerante quasi neutro per l'ambiente.
  • R32 ha un GWP di 675, significativamente inferiore a quello di refrigeranti più vecchi come l'R410A, ma superiore al R290.
Entrambi i gas hanno impatto zero sullo strato di ozono, ma in termini di sostenibilità, l'R290 è l'opzione più ecologica.

Efficienza e rendimento

L'efficienza varia a seconda dell'applicazione e delle condizioni di temperatura:
  • R32 ha una maggiore capacità di raffreddamento volumetrico, il che consente sistemi più compatti e con minore carico di refrigerante. Funziona bene in climatizzazione aria-acqua, specialmente in installazioni con riscaldamento a pavimento o fan-coils.
  • R290 è più efficiente a temperature elevate, ideale per acqua calda sanitaria (ACS) e riscaldamento con radiatori. Inoltre, mantiene meglio le sue prestazioni a temperature esterne basse.
Se l'obiettivo è climatizzazione con aerotermia, l'R32 è una buona opzione. Per riscaldamento e ACS, l'R290 offre maggiore efficienza.

Sicurezza e infiammabilità

Questo aspetto è fondamentale nella scelta del refrigerante:
  • R32 è classificato come A2L (bassa infiammabilità), il che lo rende sicuro nelle installazioni residenziali e consente carichi di refrigerante maggiori.
  • R290 è A3 (alta infiammabilità), quindi richiede misure di sicurezza aggiuntive, come sistemi ermetici e limitazioni nel carico del gas.
Per questo motivo, il R290 viene utilizzato principalmente nelle pompe di calore monoblocco, dove il circuito frigorifero è sigillato nell'unità esterna.

Disponibilità e futuro del mercato

Il R32 è il refrigerante più utilizzato attualmente nelle pompe di calore aerotermiche, mentre il R290 è in espansione grazie al suo basso impatto ambientale.
Le normative europee restringeranno progressivamente i gas con GWP elevato, per cui il R290 è l'opzione più preparata per il futuro. Tuttavia, il R32 è ancora ampiamente utilizzato, con più modelli disponibili e una rete di tecnici qualificati per la sua installazione.

Gas R32 vs. gas R290 in pompe di calore (aria-acqua)

In pompe di calore aerotermiche, entrambi i refrigeranti sono fattibili, ma con approcci diversi:
  • Pompe di calore con R32:
    • Più modelli disponibili sul mercato.
    • Buona efficienza in climatizzazione con riscaldamento a pavimento o fan-coil.
    • Temperature di mandata fino a 60 °C, adatte per riscaldamento convenzionale.
    • Installazione più semplice e sicura.
  • Pompe di calore con R290:
    • Maggiore efficienza in riscaldamento e ACS, con temperature fino a 75 °C.
    • Miglior rendimento in climi freddi, funzionando anche a -25 °C.
    • Impatto ambientale quasi nullo.
    • Richiede misure di sicurezza aggiuntive.
Per climatizzazione residenziale, il R32 continua a essere un'opzione sicura e diffusa. Nel riscaldamento e ACS, il R290 offre maggiore efficienza e sostenibilità.

Esempi di prodotti con gas R290 in aerotermia e ACS

Di seguito, alcuni modelli di spicco con gas R290:
  • Pompa di calore per ACS Thermor Aéromax VM R290 da 150 litri (rif. 274025)
    • Capacità di 150 litri per acqua calda sanitaria.
    • Alta efficienza grazie al refrigerante R290.
    • WiFi integrato e modalità intelligenti di risparmio energetico.
Pompa di calore per ACS Thermor Aéromax VM R290 da 150 litri
Prodotto in evidenza
Pompa di calore per ACS Thermor Aéromax VM R290 da 150 litri
Soluzione compatta ed efficiente per la produzione di ACS tramite aerotermia. Installazione a parete per interni o esterni, connettività WiFi e sistema Smart per ottimizzare il consumo.
  • Capacità di 150 L e design compatto a parete
  • Funzionamento silenzioso (38 dBA) e connettività WiFi
  • 4 modalità di regolazione intelligente e compatibilità fotovoltaica
1333,00 €2342,40 €
  • Pompa di calore aerotermica monoblocco Samsung EHS R290 AE160CXYBEK/EU 16,0 kW
    • 16 kW di potenza, ideale per riscaldamento e ACS.
    • Può raggiungere 75 °C di temperatura di mandata.
    • Mantiene alte prestazioni a temperature esterne fino a -25 °C.
Pompa di calore aerotermica monoblocco Samsung EHS R290 AE160CXYBEK/EU 16,0 kW
Prodotto in evidenza
Pompa di calore aerotermica monoblocco Samsung EHS R290 AE160CXYBEK/EU 16,0 kW
Pompa di calore aerotermica monoblocco Samsung EHS R290 AE160CXYBEK/EU con 16,0 kW in riscaldamento e 14,0 kW in raffreddamento. Alta efficienza energetica, connettività WiFi e refrigerante sostenibile R290.
  • Potenza di 16,0 kW in riscaldamento e 14,0 kW in raffreddamento.
  • Controllo remoto tramite app SmartThings e WiFi integrato.
  • Refrigerante ecologico R290 con GWP di solo 3.
4681,99 €11.394,80 €
  • Aria condizionata portatile freddo/caldo R290 Midea PD 3,5 kW
    • Apparecchio portatile con pompa di calore.
    • Potenza di 3,5 kW, adatto per ambienti medi.
    • Uso di R290 per maggiore efficienza e sostenibilità.
Condizionatore portatile freddo/caldo R290 Midea PD 3,5 kW
Prodotto in evidenza
Condizionatore portatile freddo/caldo R290 Midea PD 3,5 kW

533,01 €933,30 €

Conclusione

Sia il R32 che il R290 hanno rappresentato un progresso in efficienza e sostenibilità:
  • Il R32 continua ad essere un'opzione affidabile e diffusa, specialmente nella climatizzazione aerotermica.
  • Il R290 è l'alternativa ecologica del futuro, con maggiore efficienza nel riscaldamento e ACS, anche se con maggiori requisiti di sicurezza.
A seconda dell'uso previsto, entrambi i refrigeranti offrono soluzioni efficienti e sostenibili per la climatizzazione e produzione di acqua calda.
Condividilo!
Resi entro 30 giorni
Acquista in tutta tranquillità. Se qualcosa va storto, ce ne occupiamo noi.
Servizio post vendita
Hai domande? Il nostro team di assistenza sarà lieto di aiutarti.
Paga come e quando vuoi
Carta, bonifico bancario, PayPal... A rate? Li abbiamo tutti.
GroupSumi è il tuo distributore online per l'edilizia, il materiale elettrico e la climatizzazione.
VisaMastercardPayPalKlarnaBank transfer
Tutti i diritti riservati © 2025 GroupSumi