Differenze tra aerotermia monoblocco e biblocco

Published On: 6 de Giugno de 2024Categories: Consigli e curiositàTags:

Negli ultimi anni, l’aerotermia si è rivelata una delle opzioni più vantaggiose per sostituire vecchi sistemi di riscaldamento come le caldaie a gas o gasolio, soprattutto in nuove costruzioni e ristrutturazioni. In questo articolo ti spiegheremo cos’è l’aerotermia, come funziona e qual è la differenza tra l’aerotermia monoblocco e l’aerotermia biblocco.

L’aerotermia è una tecnologia che si distingue per la sua efficienza energetica e il rispetto per l’ambiente. Il sistema sfrutta l’energia contenuta nell’aria esterna per generare calore e freddo. In questo modo, l’aerotermia permette di fornire riscaldamento, raffreddamento e acqua calda sanitaria.

Questa tecnologia si distingue per la sua elevata efficienza, infatti per ogni kilowatt di elettricità consumata, possono essere generati tra i tre e i cinque kilowatt di calore. È stato dimostrato che riduce circa del 70% la bolletta elettrica.

Come funziona l’aerotermia?

Il sistema si basa su una pompa di calore che estrae l’energia termica dall’aria e la trasferisce al sistema di climatizzazione delle abitazioni.

In sintesi, l’aerotermia funziona nelle seguenti tre fasi:

  1. Cattura dell’aria esterna: La pompa di calore assorbe l’aria esterna attraverso uno scambiatore di calore.
  2. Compressione e trasferimento: Il calore catturato viene trasferito a un refrigerante, che viene compresso per aumentarne la temperatura.
  3. Distribuzione del calore: Il calore o il freddo accumulato viene distribuito nel sistema di riscaldamento/raffreddamento o nell’acqua calda sanitaria.

Se vuoi saperne di più, ti consigliamo il nostro articolo: Cos’è l’aerotermia?

Differenze tra l’aerotermia biblocco e monoblocco

Esistono due tipi di sistemi di aerotermia: biblocco e monoblocco. Di seguito ti spieghiamo in cosa consistono e quali sono i loro vantaggi e svantaggi:

Aerotermia biblocco

L’aerotermia biblocco è un sistema composto da due unità separate, una esterna e una interna. Entrambe le unità sono collegate da tubi attraverso i quali circola il refrigerante.

Vantaggi:

  • Flessibilità di installazione: Essendo due unità, quella esterna è di dimensioni ridotte e può essere installata come un’unità esterna di aria condizionata.
  • Manutenzione: In caso di guasto, avendo due unità separate, queste sono più facili da riparare.

Svantaggi:

  • Installazione complessa: Le due unità devono essere collegate e il refrigerante deve essere maneggiato.
  • Spazio: È necessario disporre di uno spazio per ogni unità.

Aerotermia monoblocco

L’aerotermia monoblocco, a differenza del biblocco, integra tutti i componenti in una singola macchina esterna. Questa unità contiene il refrigerante al suo interno e non richiede la manipolazione del gas, solo dell’acqua.

Vantaggi:

  • Installazione semplice: È sufficiente collegare l’unità esterna al sistema di riscaldamento senza manipolare il refrigerante.
  • Spazio: L’unità è di dimensioni maggiori ma essendo una sola, è necessario solo uno spazio.
  • Costo iniziale: Il costo di installazione solitamente è inferiore rispetto al biblocco.

Svantaggi:

  • L’efficienza energetica può essere inferiore poiché essendo all’esterno, potrebbe esserci dispersione di calore.
  • Manutenzione: Essendo una macchina compatta, la riparazione può essere più difficile.

Quale dovrei scegliere?

La scelta dipende da diversi fattori da considerare in base a dove e come verrà installato.

Nei condomini e negli edifici, consigliamo di installare un sistema biblocco, poiché le unità esterne sono più ridotte e possono essere installate su un balcone o un piccolo patio. Al contrario, nelle case unifamiliari o negli appartamenti con uno spazio esterno sufficiente, consigliamo il sistema monoblocco poiché l’installazione è più semplice, le macchine sono molto potenti e avrai un’unica aerotermia.

Nel nostro negozio online puoi confrontare e acquistare diversi modelli e set di aerotermia. Il nostro team è disponibile per aiutarti a scegliere la migliore opzione per il tuo progetto.

Conclusione

L’aerotermia rappresenta una soluzione avanzata e sostenibile per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria in casa. Sia i sistemi biblocco che monoblocco hanno i loro vantaggi e svantaggi, e la scelta tra di essi dipenderà dalle circostanze specifiche di ogni installazione. Qualunque sia la tua scelta, l’aerotermia ti permetterà di godere di una casa confortevole ed efficiente, contribuendo nel contempo alla protezione dell’ambiente.

Visita il nostro sito e scopri tutte le nostre opzioni per materiali da costruzione e soluzioni energetiche innovative!

Ti è piaciuto il contenuto, condividilo!

Argomenti trattati in questa pubblicazione

Sei un professionista?

Registratevi come azienda o libero professionista e avrete accesso a prezzi e servizi esclusivi.

Ultime pubblicazioni