L’EcoFlow PowerOcean Plus 25 kW è un inverter ibrido trifase ad alta tensione (HV) progettato per sistemi di autoconsumo avanzati con backup per carichi critici. L’elettronica di potenza e l’architettura multi-MPPT ottimizzano la produzione su tetti con diverse orientazioni, mentre la compatibilità nativa con le batterie EcoFlow PowerOcean garantisce un ciclo di carica/scarica efficiente e sicuro.
Caratteristiche principali
- Ibrido 3F 25 kW con gestione PV↔AC e batteria HV bidirezionale.
- Multi-MPPT per ridurre le perdite dovute a ombreggiamento e disallineamenti.
- Backup tipo UPS (commutazione rapida) per carichi essenziali.
- Controllo dell’esportazione (zero immissione o limite configurabile).
- IP65/IP66 (a seconda della versione) e design fanless a bassa manutenzione.
- Protezione integrate: anti-islanding, monitoraggio isolamento, SPD.
Dati elettrici principali
- Potenza nominale AC (rete): 25 kW (25 kVA), 400 V 3L/N/PE, 50/60 Hz.
- Ingressi fotovoltaici: multipli MPPT con ampio range di Vdc.
- Batteria: alta tensione (HV) EcoFlow PowerOcean, BMS integrato.
- Fattore di potenza: regolabile; THD basso conforme alle normative.
Batterie e backup
- Compatibilità con moduli LFP PowerOcean (HV) per massima sicurezza.
- Uscita di backup dedicata per circuiti critici dell’abitazione.
- Modalità operative flessibili: time-of-use, peak-shaving e backup.
Comunicazione e monitoraggio
- Wi-Fi/LAN per portale e app EcoFlow; diagnostica e aggiornamenti OTA.
- RS485/Modbus per contatore esterno e controllo esportazione.
- Compatibilità con dongle 4G (opzionale) per siti senza rete fissa.
Installazione e O&M
- Montaggio a parete, cablaggio intuitivo e sezionatore DC integrato.
- Assistente di commissioning tramite app; avviamento rapido e guidato.
- Design fanless: minore manutenzione e livello sonoro ridotto.
Dimensioni e peso
- Dimensioni (L × A × P): N/D
- Peso: N/D
Applicazioni consigliate
- Abitazioni trifase ad alta richiesta con autoconsumo e backup.
- Piccole attività commerciali con profili di carico variabili e controllo dell’immissione.
Nota per installatori: dimensionare il campo fotovoltaico e il banco batterie HV in base al profilo di consumo; configurare fattore di potenza, limite di esportazione e modalità time-of-use secondo la normativa locale. Verificare la selettività delle protezioni e la capacità di cortocircuito nel circuito di backup.