La batteria a bassa tensione GoodWe SECU-A 5,4 kWh è una soluzione avanzata progettata per migliorare l'efficienza energetica nelle installazioni residenziali, offrendo un supporto sicuro e affidabile per i sistemi di energia solare. Con tecnologia al litio-ferro-fosfato (LFP), riconosciuta per la sua alta stabilità termica e chimica, questa batteria garantisce un funzionamento sicuro, duraturo ed efficiente. Grazie al suo design modulare espandibile e alla sua installazione plug-and-play, è ideale per chi cerca una soluzione di accumulo di energia facile da implementare e scalare man mano che crescono le proprie esigenze energetiche.
Tecnologia avanzata e sicura:
La serie SECU-A di GoodWe utilizza celle al litio-ferro-fosfato (LFP), che forniscono una maggiore sicurezza rispetto ad altre tecnologie di batterie al litio. Questa tecnologia è nota per la sua stabilità termica, riducendo significativamente i rischi di surriscaldamento o incendi, garantendo la massima sicurezza negli ambienti residenziali. Inoltre, la batteria è dotata di un sistema di protezione IP20, che ne assicura la durata e la resistenza a condizioni ambientali moderate, rendendola ideale per l'installazione in interni.
Modularità e scalabilità:
Il design modulare della SECU-A consente agli utenti di aggiungere moduli aggiuntivi di batterie man mano che aumentano le loro esigenze di accumulo. Ogni modulo ha una capacità di 5,4 kWh, ed è possibile collegare più batterie in parallelo, fornendo flessibilità per espandere la capacità totale del sistema in base alle esigenze energetiche della casa. Questa scalabilità è ideale per i proprietari che cercano di massimizzare il proprio autoconsumo solare o di disporre di un sistema di backup più robusto in caso di interruzioni di corrente.
Facilità di installazione con Plug-and-Play:
Una delle caratteristiche più rilevanti della batteria GoodWe SECU-A è la sua installazione rapida e semplice grazie al suo design plug-and-play. Ciò significa che gli installatori possono configurare e mettere in funzione il sistema senza complicazioni, riducendo il tempo di installazione e i costi associati. Inoltre, le batterie sono dotate di una funzione di riconoscimento automatico delle altre batterie collegate in parallelo, facilitando ulteriormente l'espansione del sistema.
Prestazioni affidabili ed efficienti:
Con una capacità nominale di 5,4 kWh e una potenza nominale di 2,56 kW, la SECU-A fornisce energia sufficiente per supportare dispositivi essenziali in casa o per immagazzinare l'eccesso di energia solare per l'uso notturno o in giornate nuvolose. Il suo intervallo di tensione operativa è di 47,5 V a 57,6 V, garantendo prestazioni efficienti e stabili in diverse condizioni. Inoltre, la batteria può operare in un intervallo di temperature da 0°C a +50°C per la carica e da -10°C a +50°C per la scarica, assicurando prestazioni ottimali anche in climi estremi.
Compatibilità e monitoraggio:
La batteria SECU-A di GoodWe è compatibile con gli inverter GoodWe e altri sistemi di accumulo a bassa tensione. È dotata di comunicazioni CAN e RS485, che permettono l'integrazione con sistemi di monitoraggio avanzati per un controllo remoto e una diagnosi efficiente. Questo facilita ai proprietari e ai tecnici il monitoraggio delle prestazioni del sistema e l'identificazione di eventuali problemi in modo remoto, migliorando la durata del sistema e garantendo un funzionamento continuo e ottimizzato.
Caratteristiche aggiuntive importanti:
Durabilità e lunga vita utile:
La SECU-A offre una lunga vita utile grazie alla durabilità delle celle al litio-ferro-fosfato, minimizzando la necessità di sostituzioni e riducendo i costi a lungo termine. Questa caratteristica, combinata con la sua facilità di espansione, assicura che la batteria rimanga un investimento utile ed efficiente per molti anni.
In sintesi, la batteria a bassa tensione GoodWe SECU-A 5,4 kWh è un'opzione eccezionale per coloro che cercano una soluzione di accumulo di energia sicura, duratura e facile da installare. La sua tecnologia avanzata LFP, il design modulare espandibile e la compatibilità con i sistemi di monitoraggio fanno di questo modello un investimento intelligente per massimizzare l'autoconsumo di energia solare e garantire un supporto efficiente in caso di interruzioni della fornitura elettrica.