Scopri come l’aerotermia può trasformare la tua casa questo inverno: efficienza energetica, risparmio sulla bolletta e massimo comfort. Scegli il sistema ideale in base alle tue esigenze di riscaldamento e acqua calda, e punta su una soluzione sostenibile e versatile per il 2025.
Riscalda la tua casa, riduci la bolletta e unisciti all’energia più efficiente del momento.
L’aerotermia sfrutta l’energia dell’aria esterna per generare riscaldamento e/o acqua calda sanitaria con COP molto superiori rispetto alle caldaie tradizionali. In inverno, quando si nota di più nel comfort e nella bolletta, scegliere bene il sistema è fondamentale.
Perché aerotermia adesso?
Risparmio: consumi elettrici bassi rispetto alle caldaie a gasolio o alle resistenze pure.
Comfort: temperatura stabile e compatibile con riscaldamento a pavimento, radiatori a bassa temperatura o fan coil.
Sostenibilità: minori emissioni e possibilità di combinare con sistemi fotovoltaici.
Cosa ti serve a seconda del tuo caso
1. Solo riscaldamento
Se cerchi solo il riscaldamento, ununità esterna monoblocco è sufficiente: circuito idraulico diretto al tuo impianto (radiatori a bassa temperatura, fan coil o riscaldamento a pavimento). Opzione ottimale per abitazioni con acqua calda sanitaria già risolta o senza necessità di produrla al momento. Questo permette un'installazione compatta e meno componenti.
Opzioni consigliate per fornire solo riscaldamento:
Se la tua priorità è l'acqua calda, installa una pompa di calore per ACS (scaldabagno termodinamico). È autonoma, con serbatoio integrato e consuma fino a 3–4 volte meno rispetto a uno scaldabagno elettrico tradizionale.
Soluzione ideale per le famiglie che desiderano ridurre la bolletta dell'acqua calda senza intervenire sul riscaldamento. I principali vantaggi sono: installazioni rapide e tempi di ritorno dell'investimento brevi. I modelli che utilizzano gas R290 sono molto efficienti e silenziosi.
Per coprire riscaldamento e acqua calda con lo stesso sistema, l'opzione è un kit completo di aerotermia: unità esterna + unità interna con accumulatore di acqua calda sanitaria integrato. È la soluzione più efficiente.
Opzione consigliata per abitazioni di nuova costruzione o ristrutturazioni complete, anche per famiglie che desiderano sostituire la caldaia con una soluzione più sostenibile e 100% elettrica. I principali vantaggi sono la gestione integrata offerta dal sistema, la fornitura abbondante di acqua calda sanitaria e la possibilità di supportare l’impianto con installazioni fotovoltaiche.
Clima freddo o alta richiesta di ACS (famiglie di 4–5 persone)
Dai priorità ad apparecchi con buone prestazioni a -7 °C e serbatoi da 270 litri.
Domande frequenti (FAQ)
Ho bisogno di un idrokit solo per il riscaldamento con monoblocco? No: un’unità esterna monoblocco è sufficiente per il riscaldamento senza aggiungere un idrokit dedicato.
Posso mantenere i miei radiatori? Sì, se sono a bassa temperatura; altrimenti valuta la sostituzione con emettitori adeguati o apparecchi High-Temp.
E se ho già i pannelli solari? Perfetto: programma l’aerotermia per sfruttare gli eccessi, soprattutto per l’acqua calda sanitaria. * Chiedi al nostro team quali pompe di calore ACS sono compatibili con il fotovoltaico.
Quanto tempo richiede l’installazione? Di solito si completa tra 1 e 3 giorni, a seconda della complessità e dei lavori necessari.
Condividilo!
Resi entro 30 giorni
Acquista in tutta tranquillità. Se qualcosa va storto, ce ne occupiamo noi.
Servizio post vendita
Hai domande? Il nostro team di assistenza sarà lieto di aiutarti.
Paga come e quando vuoi
Carta, bonifico bancario, PayPal... A rate? Li abbiamo tutti.
GroupSumi è il tuo distributore online per l'edilizia, il materiale elettrico e la climatizzazione.